Sostenibilità nello sport
Il viaggio verso la 93ª edizione inizia qui, con la nuova grafica ufficiale.
Un’immagine che unisce storia e futuro, sport e ambiente, e che ci accompagnerà fino al grande giorno: 23 novembre 2025.
San Vittore Olona, Cinque Mulini
“Il Cross più bello del Mondo” G. W. Andersen

La locandina racconta un’identità forte: il Mulino, simbolo della nostra storia, circondato dal verde dei prati e dal fluire dell’acqua del fiume Olona, che rendono unico il nostro percorso. Un tracciato che in quasi un secolo ha visto correre oltre 40 campioni olimpici, migliaia di studenti, migliaia di atleti internazionali e non, tutti accomunati dalla magia di questa gara senza eguali.
In evidenza due campioni della scorsa edizione: l’etiope Yenesh Shimket e il keniano Matthew Kipkoech Kipruto
Ma la Cinque Mulini non è solo sport: è proteggere e prendersi cura del patrimonio storico e del territorio, è agire con responsabilità e trasparenza, è crescere insieme.
La nostra visione è chiara: un evento che unisce tradizione e futuro, sport e ambiente. La nostra missione è anche quella di trasformare ogni passo in un atto di rispetto per il pianeta. I principi che ci guidano: passione, collaborazione e radici salde nella comunità.
Quest’anno il nostro impegno per l’ambiente è ancora più forte: vogliamo una gara che non solo emozioni, ma che lasci un segno positivo. Una sfida che si vince insieme – atleti, volontari, sponsor, istituzioni e pubblico – perché la forza della Cinque Mulini è sempre stata il lavoro di squadra.
Il Mulino è la nostra identità, i prati sono la nostra caratteristica, e il nostro percorso… è ciò che ci rende unici al mondo.
E la Cinque Mulini, anno dopo anno, non invecchia: cresce, insieme alle esigenze dell’ambiente e del mondo.
📍 San Vittore Olona, 23 novembre 2025 – Vivi la leggenda. Corri con noi. Sostieni il futuro.
#AthleticsforaBetterWorld